INFORMATIVA PER L'UTENTE
ricerca anticorpi anti nucleocapside (anti -N IgG)
Test per la rilevazione anticorpi anti N  IgG per SARS CoV-2 su siero da sangue mediante normale prelievo venoso.
 
Informazioni preliminari:
I test sierologici permettono di misurare la presenza degli anticorpi prodotti dal sistema immunitario in risposta alle infezioni di ogni virus. 
Si tratta di test indiretti, che mettono in evidenza la risposta del sistema immunitario all’infezione, e non rilevano direttamente la presenza del virus nell’ospite; in altre parole, il rilevamento di anticorpi specifici non è indicativo di un'infezione in atto.
 Per ragioni di possibile cross-reattività con altri patogeni affini come altri coronavirus umani, il rilevamento degli anticorpi potrebbe non essere specifico della infezione da SARS-CoV2, il che significa che i test sierologici potrebbero rilevare anticorpi precedentemente generati contro virus della stessa famiglia, generando “falsi positivi”.

QUANDO FARE IL TEST
Prendere visione della “INFORMATIVA PER L’UTENTE
E’ sempre possibile eseguire il test tranne :
1) se si è in regime di quarantena preventiva o legata alla presenza di tampone positivo e malattia in atto;
2) se si hanno sintomi così come indicati del ministero della Salute, ad esempio febbre, sindrome influenzale, malessere diffuso, tosse secca e affanno, perdita temporanea della percezione di odori e sapori; in questo secondo caso è necessario contattare immediatamente le autorità sanitarie competenti (medico di famiglia; numeri di emergenza 112 e/o 1500 per la valutazione del caso ed adeguate azioni conseguenti come il tampone.

A COSA SERVE QUESTO TEST SIEROLOGICO
Il test serve per capire se hai avuto un infezione da SARS-COV-2.
Tale infezione infatti potrebbe essersi presentata senza alcun sintomo o con sintomi lievi a cui potresti non aver dato importanza.

COSA PUO’ DIRE IL TEST
- E' un test “quantitativo” che permette di individuare una pregressa infezione da parte del virus Sars-Cov2 . In molti casi, dopo aver effettuato le vaccinazioni e quindi aver sviluppato gli anticorpi anti S , si viene contagiati dal virus senza manifestazioni di sintomi, ossia si ha una forma asintomatica della malattia. In questi casi può essere utile il dosaggio degli anticorpi anti N la cui positività indica un avvenuto contatto con il virus.

N.B. L’interpretazione dei risultati, a discrezione del paziente, potrà essere effettuata dal medico curante o dal medico specialista

La tabella sottostante è utile solo come primo orientamento per il paziente; rimane necessario per una adeguata comprensione sottoporre il risultato del test al medico curante o al medico specialista
INTERPRETAZIONE RISULTATI ANTICORPI ANTI S ED ANTICORPI ANTI N
Anticorpi Anti S  Anticorpi Anti N  
Positivi Negativi Sviluppo Anticorpale Post  Vaccino
Positivi Positivi Pregressa Infezione Da Covid 19
Negativi Negativi Nessuna Presenza Anticorpale
QUANDO E COME SI EFFETTUA IL TEST
Il prelievo verrà eseguito esclusivamente nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì: 07,15 – 10,45
Il test verrà eseguito da personale specializzato mediante prelievo ematico venoso, non differente da altri prelievi standard. La struttura e il personale del laboratorio sono dotati di strumenti idonei nel rispetto della normativa ministeriale regionale vigente in materia di emergenza Covid-19. Il test sarà elaborato in collaborazione con il service Synlab, il più grandi network europeo nel settore delle analisi di laboratorio.

COME PREPARARSI ALLA EFFETTUAZIONE DEL TEST
Il paziente dovrà presentarsi all’appuntamento provvisto di mascherina chirurgica. Il digiuno è consigliato, ma non obbligatorio.

QUANDO SARA’ PRONTO IL RISULTATO DEL TEST
I risultati saranno disponibili entro 2 giorni ore dal prelievo.